Come acquisire clienti per il mio studio professionale

Gli studi professionali generalmente hanno buona parte dei clienti da tanto tempo e sono convinti che il servizio offerto sia il top del mercato. Sono anche convinti anche che un rapporto spesso amichevole garantisca una continuità di rapporto. Come disse Robert Bolt famoso drammaturgo e sceneggiatore inglese

La convinzione non è un’idea che la mente possiede ma un’idea che possiede la mente

Quindi nel mare delle convinzioni succede sempre qualcosa….arriva il giovane consulente del lavoro che cambia l’approccio nell’acquisizione del cliente e tu ti vedi sottrarre della linfa vitale per il tuo fatturato. A questo punto inizi ad attribuire alla crisi, alla sfortuna e qualunque altra cavolata tipo i “dati macro economici” che non significano un bel niente, la causa del problema.  La realtà è che devi Leggi tutto

Non posso perdere i clienti… Questo è un errore grave!

Quanto tempo inutile dedicato a chi non lo merita

Lo so, starai pensando questo è matto… prima sostiene che dobbiamo gestire la relazione con il cliente, poi sostiene che dobbiamo lasciarli andare dai nostri concorrenti. Possibile? seguimi nel discorso

Partiamo da una semplice domanda: Sei realmente sicuro che tutti i tuoi clienti siano clienti di valore?

io sono certo che non è cosi. Non so come sei organizzato nel tuo studio, ma ho visitato come consulente decine di studi professionali in giro per l’Italia e tutti mostrano gli stessi problemi. La tipologia di cliente che gestiscono sono:

  • Clienti che non pagano
  • Clienti che pagano quando vogliono
  • Clienti che pagano quando possono
  • Clienti di qualità

Dopo aver rilevato le solite lamentele sui clienti ma sopratutto dopo aver chiesto qual è il principale problema nella loro attività, chiedo in che percentuale nel tuo portafoglio clienti esistono questi problemi?  La risposta tipica d’istinto è la seguente: TUTTI! poi immediatamente corretta con QUASI TUTTI!

Quindi molti studi professionali Leggi tutto