Nell’esperienza che ho maturato in diversi ambiti commerciali in giro per l’Italia ho raggiunto la consapevolezza che l’acquisizione dei clienti non è una “questione di competenze o di servizio/prodotto“.
Il prodotto, il prezzo o altri elementi, sono secondari rispetto ai bisogni e ai desideri del cliente. Individuare il bisogno e cercare di capire realmente quali sono i desideri non espressi, rappresenta l’arma più vincente per ottenere dei risultati insperati.

Uno studio professionale non sfugge a questa regola elementare anche se i professionisti, a differenza dei commerciali, generalmente non attivano politiche di acquisizione del cliente.
Nel mercato attuale sempre più professionisti si trovano in difficoltà a causa della chiusura delle aziende che porta inevitabilmente alla riduzione del portafoglio clienti.
E’ necessario un‘intervento immediato per lo studio affinché si ristabilisca l’equilibrio necessario, con fatturati adeguati e soprattutto con clienti che pagano, vero grande problema di ogni professionista.
Questo è il mio lavoro,
Aiutare lo studio professionale ad acquisire “nuovi clienti di valore” che per me sono rappresentati da
- Chi paga regolarmente
- Chi rispetta il tuo lavoro
Lo studio professionale deve cambiare, deve differenziarsi ma soprattutto deve iniziare con l’attività più importante di ogni azienda “Attrarre clienti”